Skip to main content

Un approccio contemporaneo al patrimonio culinario dell’Isola

Saccharum Ristorante Altavilla Milicia

Un angolo di terra sul mare, nella normanna Altavilla Milicia, lì dove un tempo avveniva il fiorente commercio della canna da zucchero. Abbiamo voluto onorarne il ricordo mantenendo il suo nome latino, Saccharum, e valorizzando la materia prima in alcune proposte gastronomiche.

Il Ristorante

Un ambiente familiare e confortevole che rispecchia alla perfezione la nostra filosofia votata all’accoglienza e l’attenzione verso il cliente. Un design moderno con numerosi inserti in legno e pietra che donano all’atmosfera complessiva una piacevolezza naturale, uniti ad una luce calda e riposante.

Saccharum Ristorante Terrazza Aperitivo
Saccharum Ristorante Sala
Saccharum Ristorante Terrazza Agrumeto

D’estate è possibile cenare in terrazza davanti al blu del mare e, nel periodo invernale, usufruire di un comodo spazio accanto ad un profumato agrumeto.

Due forni elettrici con piatto rotante molto performanti, ed una cucina pronta a soddisfare anche i palati più esigenti alla ricerca dei sapori della tradizione culinaria siciliana, rivisitati in chiave moderna.

Saccharum Ristorante Gioachino Gargano

Gioacchino Gargano

Finito l’alberghiero comincia la sua esperienza come cuoco in vari ristoranti. Dopo aver trascorso alcuni anni a Parigi prende in gestione un locale in Sicilia prima di aprire il suo nel 2005 a Bagheria, di cui la sua famiglia è originaria.

È nel 2016 che decide di dedicarsi alla panificazione, comincia a studiare i lievitati e si lascia travolgere dalla passione per l’Arte Bianca. Frequenta l’Alta Scuola di Formazione di lievitati d’autore “Fermentatum” di Nino D’Agostino a Vallelunga Pratameno, confrontandosi con i grandi maestri Renato Bosco e Mauro Morandin.

L’idea di Gioacchino è quella di conciliare e far convivere le sue due passioni, trasportando il background da chef nella sua proposta culinaria, sperimentando tra accostamenti audaci ed abbinamenti creativi che riescano ad esaltare le materie prime.

Portatore dei valori locali e dei sapori mediterranei che valorizza nei suoi impasti e nella selezione delle materie prime. Tramite l’utilizzo di una percentuale di grani antichi ed una selezione di ingredienti locali, Gioacchino è custode del gusto siciliano e della sua tradizione, unita ad un pizzico di innovazione e creatività. 

Saccharum Ristorante -Pizza Dettaglio

Un’eccellenza nel mondo dei lievitati in Sicilia.

Adalberto CatanzaroAll Food Sicily

La Nostra Filosofia

Saccharum è un percorso tra materie prime e ricette dall’animo fortemente italiano. Un inno alle nostre radici, alla cultura mediterranea, ad ingredienti locali, stagionali e sempre freschi, con una particolare attenzione alle piccole produzioni artigianali e le realtà Slow Food.

L’obiettivo è offrirti una cucina buona e genuina, accompagnata dall’accoglienza ed il calore del nostro staff, per rilassarti e non pensare a nulla.

Saccharum Ristorante -Loredana
Saccharum Ristorante -Filosofia Ingredienti

Ingredienti selezionati tra le migliori eccellenze italiane e valorizzati tramite abbinamenti studiati con cura.

La Pizza di Gioacchino

Studio e dedizione rendono unico l’impasto di Gioacchino, che dopo molti esperimenti ha conquistato l’equilibrio perfetto. Il risultato è una pizza leggera e facilmente digeribile, adatta veramente a chiunque.

L’impasto di Saccharum si evolve nel tempo, con continue prove e nuovi studi, con la necessità di non stereotipare la pizza, di non darle per forza una definizione e non costringerla in abiti troppo stretti. 

Saccharum Ristorante - La Pizza di Gioachino

Farine macinate a pietra, lunga lievitazione ed elevata idratazione rendono il mio impasto alveolato, leggero e facilmente digeribile. La mia pizza non è né campana, né romana, né diversamente napoletana, è il risultato dei miei studi, corsi, esperimenti e prove… Semplicemente mia!”

Gioacchino Gargano